Il Consultorio familiare è un servizio socio-sanitario, accreditato dalla Regione Lombardia, finalizzato alla promozione ed alla tutela della salute; garantisce una visione multidisciplinare attraverso l’intervento di professionisti qualificati e di comprovata esperienza.
Il Consultorio diocesano è un servizio della Chiesa bresciana a favore della persona, della coppia e della famiglia. Si propone come finalità primaria, nel rispetto delle libere scelte degli utenti e nell’accoglienza di tutti senza distinzioni, la promozione dei valori umani e cristiani della famiglia, secondo il Magistero della Chiesa, attraverso forme di:
- sostegno alla coniugalità e alla genitorialità,
- interventi di aiuto per minori in difficoltà,
- prestazioni sanitarie per la tutela della salute,
- attività educative,
- consulenze in ambito spirituale/morale, per scelte consapevoli e responsabili,
- consulenze in ambito giuridico.
I servizi offerti dal Consultorio familiare possono essere suddivisi in cinque aree:
Area psico-sociale »
- consulenze socio-psicologiche per problematiche individuali, relazionali e di coppia;
- sostegno alla genitorialità;
- mediazione familiare;
- consulenza religiosa;
- percorsi di gruppo: corsi alla relazione di coppia, sostegno alla genitorialità nelle diverse fasi di crescita dei figli, per neo papà e papà, per separati, per l’elaborazione del lutto e familiari di persone ammalate.
Area ostetrico-ginecologica »
- visite ginecologiche;
- pap-test;
- ecografie ginecologiche ed ostetriche;
- assistenza alla gravidanza;
- visite di controllo dopo il parto;
- consulenze sulla menopausa;
- consulenza sui metodi naturali;
- percorsi di gruppo: incontri sull’allattamento, massaggio infantile, svezzamento, canto pre-natale e post-natale .
Area educativa (prevenzione ed educazione alla salute) »
Area giuridica »
Area etico-spirituale »