E’ uno spazio di espressione ed elaborazione per bambini e/o ragazzi (0-18 anni) che presentano disagi emotivi e/o relazionali, sofferenze legate a vissuti traumatici (lutto, abbandono, maltrattamento, abuso emotivo e/o sessuale) che il abmbini/adolescente esprimono attraverso vari sintomi indicativi di malessere.
Accanto al percorso per il bambino/ragazzo si chiede il coinvolgimento dei genitori e, se del caso, della famiglia,in un percorso che comprende sia indicazioni relative al figlio che ricerca di collaborazione finalizzata all’elaborazione/sostegno di tutto il nucleo famigliare.
In specifico, vengono trattate le problematiche relative a:
- difficoltà relazionali e/o comportamentali;
- disturbi d’ansia;
- fobie e ossessioni;
- disturbi delle condotte alimentari;
- disagi familiari;
- esperienze infantili traumatiche;
- disagi espressi a livello corporeo (autolesionismo, tentativi di suicidio)